top of page

Giornate di Studio su Giovanni Antonio Fumiani

  • teodorare
  • 3 nov
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 nov


ree

Le Giornate di Studio su Giovanni Antonio Fumiani, inaugurate oggi, lunedì 3 dicembre 2025, presso la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Rocco, sono un'iniziativa curata da Amalia Basso, finalizzata ad approfondire la figura e l'eredità dell'artista nel contesto del barocco veneziano.

Nonostante la sua indiscussa rilevanza storica, molte delle sue opere e il suo contributo al panorama artistico del tempo restano ancora poco esplorati. Il convegno si propone di offrire nuovi spunti di riflessione e analisi critica, stimolando il confronto tra studiosi sulle recenti scoperte e interpretazioni. Domani, il programma proseguirà con un itinerario che condurrà i partecipanti alla visita di luoghi significativi legati all'artista, tra cui la chiesa di San Pantalon, uno dei suoi capolavori.

Si tratta di un'importante occasione di aggiornamento scientifico, che arricchisce la comprensione del corpus fumianesco attraverso un proficuo confronto e un'approfondita analisi critica.

Comitato Scientifico

  • Amalia Basso, Storica dell’arte, curatrice delle Giornate di Studio

  • Maria Agnese Chiari Moretto Wiel, Wake Forest University, Scuola Grande di San Rocco

  • Giorgio Fossaluzza, Università degli Studi di Verona

  • Gianmario Guidarelli, Università degli Studi di Padova, Scuola Grande di San Rocco

  • Fabrizio Magani, Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – Ministero della Cultura

  • Franco Posocco, Guardian Grando – Scuola Grande di San Rocco

  • Federica Restian, iIstituto Veneto per i Beni Culturali, Scuola Grande di San Rocco


Redazione

bottom of page