L'Arca della Memoria Nazionale di Costas Varotsos, inaugurata il 26 marzo 2025 come monumento ai caduti, si erge come un’opera che trascende la commemorazione statica per abbracciare una memoria viva, pulsante, capace di dialogare continuamente con il presente.
Guido Guidi si staglia come una delle voci più profonde e pertinenti della fotografia contemporanea: non soltanto documenta, ma ramifica; non semplicemente registra, ma interroga. La sua opera — che attraversa oltre sette decenni — è un esperimento continuo sul tempo, sulla memoria e sulla percezione, temi che non appaiono come decorazione concettuale, ma come strutture fondamentali del suo sguardo. In Guidi, la fotografia diventa un linguaggio meditativo, una pratica ed ese
L’esposizione Life Before Automation al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (dal 27-09 al 14-12) rappresenta un appuntamento cruciale nel panorama delle arti contemporanee britanniche, elevando la ricerca artistica di Lawrence Lek, nato in Germania nel 1982 da origini malese-cinesi, a un livello di sofisticatezza e rigore intellettuale riconosciuto nelle principali istituzioni del Regno Unito. La sua formazione al Trinity College di Cambridge, all’Architectural Associatio