top of page


Estetiche Interconnesse nell'Arte di Pat Suet-Bik Hui
La mostra dedicata a Pat Suet-Bik Hui al Museo Ausolanum di Londra (20 Sep 2025 to 28 Jun 2026) si colloca in un contesto curatoriale che da sempre si distingue per il suo impegno nell’esplorare il dialogo tra la tradizione orientale e le pratiche artistiche contemporanee. Il museo, infatti, è noto per la sua capacità di trattare l’arte asiatica con una sensibilità che va oltre la mera esposizione di opere, cercando piuttosto di mettere in luce le molteplici intersezioni tr
20 setTempo di lettura: 3 min


Vedova e Tintoretto a Torino. Una promessa di dialogo non mantenuta
L’esposizione torinese che mette a confronto le opere di Jacopo Tintoretto e Emilio Vedova a Palazzo Madama (dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026), nasce con l’ambizioso intento di creare un dialogo tra due figure centrali della pittura veneziana, separate da secoli ma legate da un comune spirito di innovazione e intensità emotiva. Tintoretto, maestro del Rinascimento, rivoluzionò la pittura con la sua luce dinamica e il movimento travolgente, portando il sacro e il pr
17 setTempo di lettura: 3 min


Le architetture trasparenti di Perrin & Perrin alla galerie Negropontes a Venezia
C’è una galleria che approda a Venezia con misura e rigore, scegliendo come sede la Palazzina Masieri sul Canal Grande, uno spazio in cui architettura e memoria si intrecciano. La Galerie Negropontes, fondata a Parigi da Sophie Negropontes, ha inaugurato nel 2024 la propria sede veneziana, restituita alla città grazie al restauro conservativo dello studio Barman Architects. L’intervento ha saputo valorizzare la sottile geometria e la matericità pensata da Carlo Scarpa, restit
4 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page






